La concimazione è un elemento cruciale al fine di garantirne salute e vitalità del prato, ecco alcuni semplici consigli di base per scegliere il concime giusto ed applicarlo nei tempi adeguati per un prato sano e rigoglioso in ogni stagione!
Tipologie di Prato e Concimazione:
Per prima cosa dobbiamo individuare il tipo d'erba che compone il nostro prato distinguendo tra:
- Macroterme: Gramigna, Cynodon Dactylon, Paspalum, Pennisetum (kikuyu), Dichondra, etc.
- Microterme: Festuca Arundincea, festuca Rubra, Poa Pratense, Loietto, Agrostis, Trifoglio...
La Concimazione del prato di Macroterme:
Queste varietà presentano un periodo di totale inattività, noto come "Dormienza", durante il quale assumono il caratteristico colore giallo paglierino e cessano completamente di vegetare fino al rialzo delle temperature.
Durante la dormienza non è necessario concimare.
Pertanto, in generale, si consiglia di distribuire un concime ad alto contenuto di azoto da marzo/aprile (in base alla zona e alle temperature) fino a ottobre/novembre, con intervalli regolari di 30-60 giorni, a seconda del prodotto utilizzato.
La concimazione del prato di Microterme:
Il piano minimo di concimazione di queste varietà prevede almeno 2 concimazioni all'anno in Primavera ed Autunno (Tipicamente in Marzo e Settembre) con un concime appositamente studiato per questo periodo ad Alto contenuto di Azoto.
Si consiglia inoltre di distribuire un concime apposito anche nel periodo pre-estivo (Giugno-Luglio) e pre-invernale (Novembre-Dicembre) per aiutare il prato a sorpassare le temperature estreme tipiche di queste stagioni.
I concimi specifici per questo periodo presentano minore contenuto di Azoto e maggiore di Potassio.
Come scegliere il Concime:
In commercio troviamo concimi di tutti i tipi prevalentemente divisi in
- Primavera/Autunno
- Estate/Inverno
- Concime 4 Stagioni
Per i prati di Macroterme scegliere sempre un concime Primavera/Autunno anche se andremo ad utilizzarlo in piena estate.
![]() |
Concime Primavera-Autunno |
![]() |
Concime Estate-Inverno |
Nessun commento:
Posta un commento