domenica 8 dicembre 2024

Semina Tardiva del Prato in Autunno: Le Semine di Novembre

Semina Tardiva del Prato in Autunno: Le Semine di Novembre

È possibile seminare il prato in autunno inoltrato?

Assolutamente sì! La semina del prato in autunno avanzato, anche a Novembre, può risultare una scelta vincente rispetto alla semina primaverile.

Gli inverni oramai tendono ad essere sempre meno rigidi, permettendo al prato di vegetare per gran parte della stagione fredda. 

Oltretutto le ultime primavere sono state caratterizzate da un clima estremamente imprevedibile, il che rende la semina tardiva un'opzione più sicura!

Perché la semina tardiva è ancora preferibile:

  • A fine Autunno avremo sicuramente una temperatura del terreno più calda rispetto a quella primaverile, favorendo la germinazione delle sementi.
  • Il prato crescerà velocemente prima dell'arrivo del freddo inteso, passato il quale sarà pronto a sfruttare al massimo tutta la fase di spinta vegetativa primaverile!
Tuttavia una scelta corretta del mix di sementi diventa cruciale in questo periodo e deve essere fatta in base alla fascia climatica della tua zona di residenza.

Semina Tardiva: Come Scegliere le Sementi Giuste?

Zone più fredde

  • Poa pratense: Varietà che ama temperature "fresche"
  • Loietto: noto per la loro resistenza al freddo e la capacità di germogliare rapidamente anche alle basse temperature.

Zone miti

  • Festuca arundinacea, abbinata però a varietà più veloci per contrastare la crescita delle infestanti. 

Quali Sementi Scegliere in Base alla Zona Climatica?
Nord e Centro-Nord Italia

  • Self Repair:100% loietto super veloce per rigenerare rapidamente qualsiasi prato!
  • Brillante: 30% festuca rubra, 60% loietto, 10% poa pratense. Perfetto per aree miste sole ed ombra.
  • Prestige: 60% Festuca Arundinacea 25% Festuca Rubra 10% Loietto 5%Poa Pratense: Ideale in zone Ombreggiate
  • Rigenervit: 90% loietto, 10% poa pratense. Ideale per rigenerare prati danneggiati o creare prati resistenti al calpestamento.
  • Rigenervit Professional New: Per la rigenerazione di impianti sportivi o prati sottoposti ad intenso utilizzo.

Sud e Centro-Sud Italia

  • Naturfast: 70% festuca Arundinacea, 30% loietto. Rapida crescita e resistenza elevata.
  • Special Sod: 80% Festuca Arundinacea Turfway, 20% Loietto strisciante per un prato di elevata qualità estetica e rapido insediamento.

NON dimenticare il concime!

  • Ferti Sowing: in fase di semina
  • Ferti Grow - Control Kappa o Ferti Force Plus: Dopo 30/40 Giorni dalla semina per sostenere la crescita del prato anche in inverno.
  • Ferti Go o Control Advance nella successiva Primavera

Riassumendo:

A Novembre, le temperature iniziano a scendere, più o meno velocemente in base alla fascia climatica della tua area, e su quella dovrai basare la scelta dei semi!

Nelle zone caratterizzate da temperature in rapido calo, è essenziale optare per sementi che possano germinare e svilupparsi anche a basse temperature. 

Le varietà consigliate includono:

  • Loietto
  • Poa Pratense
  • Festuca Rubra

Se abiti in una zona con temperature più miti, puoi ancora optare per miscela contenente:

  • Festuca Arundinacea ma ben bilanciata con le altre essenze

Conclusioni

La semina tardiva del prato a novembre può essere una strategia vincente se si sceglie il giusto mix di sementi in base alla zona climatica.

Questo approccio permette al prato di insediarsi e svilupparsi anche durante i mesi invernali, per essere pronto ad esplodere di vitalità in primavera!

Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, lascia un commento 💬 o anche solo un like 👍. Ogni piccolo gesto contribuirà a farlo scoprire a più persone! Grazie per il tuo supporto!

A presto!

Alessandro

Nessun commento:

Posta un commento

Come Concimare il Prato in Primavera

La primavera segna l'inizio di una delle 2 fasi di maggiore attività vegetativa per il prato di Microterme (Festuca.Poa-Loietto) mentre ...