sabato 21 dicembre 2024

Come Scegliere i Semi per il Prato??

Come scegliere i semi per prato


Per individuare il miscuglio di semi ideale al nostro giardino occorre conoscere innanzitutto le principali caratteristiche delle varietà contenute nei vari mix

Le Principali Varietà di Semi per il Prato

  • Loietto (Lolium perenne): Questa varietà si distingue per la rapidità di germinazione e la resistenza al calpestamento. È particolarmente efficace nel contrastare le infestanti. La sua crescita esplosiva richiede però maggiori cure.

  • Poa Pratense: Non confondere con la Poa annua, comune infestante dei prati. La Poa Pratense predilige le zone "fresche" ed è apprezzata per la sua velocità di insediamento ed espansione.

  • Festuca Arundinacea: Caratterizzata da una crescita lenta e un'ottima resistenza al calpestamento e siccità. Ideale per prati a bassa manutenzione, ma meno competitiva contro le infestanti.
  • Festuca Rubra: Questa particolare varietà riesce a vegetare anche in condizione di scarsa luminosità, per questo impiegata nei miscugli per prato ombreggiato.

Come Scegliere i Semi per il Prato: Fattori da Considerare

  • Esposizione alla luce solare: Il tuo prato riceve sole diretto o è in ombra per buona parte della giornata?
  • Disponibilità idrica: Quanta acqua sei disposto a dedicare al prato? Vivi in una zona soggetta a siccità?
  • Destinazione d'uso: Il prato sarà puramente ornamentale o sarà calpestato frequentemente?
  • Manutenzione: Quanto tempo puoi dedicare alla cura del prato? Preferisci una soluzione a bassa manutenzione?

Tipologie di Miscugli di Semi per Prato

  • Miscuglio: Due o più varietà mescolate tra loro.
  • Blend: Un mix composto da diverse varietà della stessa specie.
  • Essenza in purezza: Quando si utilizza una sola varietà di seme.

Quando Seminare: Le Migliori Strategie

Nei periodi più caldi (primavera inoltrata - inizio autunno): Opta per un mix con una maggiore presenza di Festuca Arundinacea, che garantirà una maggiore resistente al calore, siccità e calpestamento.

Nei periodi più freschi (Inizio primavera - Fine Autunno) Puntare su miscugli a base di Loietto e Poa pratense che riusciranno a germinare ed insediarsi rapidamente anche con basse temperature.

Dopo che il prato si sarà insediato, durante le successive trasemine, potrai aggiungere solo le varietà di semi più adatte alle tue esigenze specifiche.

Provenienza dei semi:

In Italia, la produzione di semi per prato è limitata, data la necessità di preservare il terreno fertile per l'agricoltura di sostentamento.

La maggior parte dei semi viene importata da altri paesi europei e dagli Stati Uniti, leader mondiali nella selezione e produzione di sementi di qualità.

Le varietà di semi americane sono molto apprezzate per la colorazione particolarmente scura e, grazie ad una ricerca avanzata, queste cultivar sono tra le più performanti al mondo.

Attenzione alla data di produzione!!  Semi di vecchie produzioni (oltre 24/36 mesi) avranno sicuramente più difficoltà nel germinare.

Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, lascia un commento, anche solo un like 👍 contribuirà a farlo scoprire a più persone! Grazie per il tuo supporto!

Grazie per l'attenzione, A presto!

Nessun commento:

Posta un commento

Come Concimare il Prato in Primavera

La primavera segna l'inizio di una delle 2 fasi di maggiore attività vegetativa per il prato di Microterme (Festuca.Poa-Loietto) mentre ...